Poletni tečaj z možnostjo pridobitve štipendije v San Marinu, Italija
- Domov
- Univerza
- Medijski center
- Novice in obvestila
- Poletni tečaj z možnostjo pridobitve štipendije v San Marinu, Italija
Da diciotto anni la Repubblica di San Marino ospita nel mese di luglio l’Università d’Estate dedicata ai diversi aspetti del processo di integrazione europea, promossa da una vasta rete internazionale di Associazioni culturali ed Istituti Universitari.
In particolare, il tema monografico di questo XVIII Corso, che si terrà dal 20 al 21 luglio p.v., affronta un tema complesso ma fondamentale per la ricrescita dell’Europa comunitaria e per la piena convivenza fra i suoi popoli: “ Identità e memoria: La ricostruzione della nuova Europa, dalle radici antiche al coraggio del futuro”
Come potete constatare dal Programma allegato, la presenza fra i Docenti di importanti testimoni della vita politica europea, accanto ad una ampia rappresentanza di Docenti universitari di grande fama scientifica rendono questo Corso dell’Università d’Estate di San Marino, come tutti quelli precedenti, una rara e preziosa occasione di incontro istituzionale, formazione e dialogo attorno ai temi più essenziali dell’attuale momento.
In occasione della ricorrenza del XVIII Corso dell’Università d’Estate di San Marino, siamo quindi profondamente lieti di proporVi di utilizzare UNA fra le Borse di Studio previste (maggiori informazioni nel Programma allegato) per consentire ad un giovane studente, laureato, ricercatore o borsista di Vs. scelta di assistere gratuitamente al Corso.
L’Associazione Identità Europea si farà volentieri carico di ogni spesa di vitto ed alloggio, e del materiale didattico necessario.
L’unica considerazione da tener presente è che la lingua ufficiale del Corso è l’italiano e che il termine ultimo per far richiesta di partecipazione è il 30 Maggio 2013.
Qualora riteniate di poter aderire al nostro invito, Vi preghiamo di volerne dar conferma alla Segreteria dell’Università d’Estate di San Marino (alla c.att. del dott. Marzio Morganti, telefono diretto 338/23.44.759, fax 0541/99.55.76.
p. il Comitato Organizzatore
dell’Università d’Estate di San Marino
Console prof. Adolfo Morganti
Da diciotto anni la Repubblica di San Marino ospita nel mese di luglio l’Università d’Estate dedicata ai diversi aspetti del processo di integrazione europea, promossa da una vasta rete internazionale di Associazioni culturali ed Istituti Universitari.
In particolare, il tema monografico di questo XVIII Corso, che si terrà dal 20 al 21 luglio p.v., affronta un tema complesso ma fondamentale per la ricrescita dell’Europa comunitaria e per la piena convivenza fra i suoi popoli: “ Identità e memoria: La ricostruzione della nuova Europa, dalle radici antiche al coraggio del futuro”
Come potete constatare dal Programma allegato, la presenza fra i Docenti di importanti testimoni della vita politica europea, accanto ad una ampia rappresentanza di Docenti universitari di grande fama scientifica rendono questo Corso dell’Università d’Estate di San Marino, come tutti quelli precedenti, una rara e preziosa occasione di incontro istituzionale, formazione e dialogo attorno ai temi più essenziali dell’attuale momento.
In occasione della ricorrenza del XVIII Corso dell’Università d’Estate di San Marino, siamo quindi profondamente lieti di proporVi di utilizzare UNA fra le Borse di Studio previste (maggiori informazioni nel Programma allegato) per consentire ad un giovane studente, laureato, ricercatore o borsista di Vs. scelta di assistere gratuitamente al Corso.
L’Associazione Identità Europea si farà volentieri carico di ogni spesa di vitto ed alloggio, e del materiale didattico necessario.
L’unica considerazione da tener presente è che la lingua ufficiale del Corso è l’italiano e che il termine ultimo per far richiesta di partecipazione è il 30 Maggio 2013.
Qualora riteniate di poter aderire al nostro invito, Vi preghiamo di volerne dar conferma alla Segreteria dell’Università d’Estate di San Marino (alla c.att. del dott. Marzio Morganti, telefono diretto 338/23.44.759, fax 0541/99.55.76.
p. il Comitato Organizzatore
dell’Università d’Estate di San Marino
Console prof. Adolfo Morganti
Da diciotto anni la Repubblica di San Marino ospita nel mese di luglio l’Università d’Estate dedicata ai diversi aspetti del processo di integrazione europea, promossa da una vasta rete internazionale di Associazioni culturali ed Istituti Universitari.
In particolare, il tema monografico di questo XVIII Corso, che si terrà dal 20 al 21 luglio p.v., affronta un tema complesso ma fondamentale per la ricrescita dell’Europa comunitaria e per la piena convivenza fra i suoi popoli: “ Identità e memoria: La ricostruzione della nuova Europa, dalle radici antiche al coraggio del futuro”
Come potete constatare dal Programma allegato, la presenza fra i Docenti di importanti testimoni della vita politica europea, accanto ad una ampia rappresentanza di Docenti universitari di grande fama scientifica rendono questo Corso dell’Università d’Estate di San Marino, come tutti quelli precedenti, una rara e preziosa occasione di incontro istituzionale, formazione e dialogo attorno ai temi più essenziali dell’attuale momento.
In occasione della ricorrenza del XVIII Corso dell’Università d’Estate di San Marino, siamo quindi profondamente lieti di proporVi di utilizzare UNA fra le Borse di Studio previste (maggiori informazioni nel Programma allegato) per consentire ad un giovane studente, laureato, ricercatore o borsista di Vs. scelta di assistere gratuitamente al Corso.
L’Associazione Identità Europea si farà volentieri carico di ogni spesa di vitto ed alloggio, e del materiale didattico necessario.
L’unica considerazione da tener presente è che la lingua ufficiale del Corso è l’italiano e che il termine ultimo per far richiesta di partecipazione è il 30 Maggio 2013.
Qualora riteniate di poter aderire al nostro invito, Vi preghiamo di volerne dar conferma alla Segreteria dell’Università d’Estate di San Marino (alla c.att. del dott. Marzio Morganti, telefono diretto 338/23.44.759, fax 0541/99.55.76.
p. il Comitato Organizzatore
dell’Università d’Estate di San Marino
Console prof. Adolfo Morganti